“NoiCompensiAmo”

Progetti
Riduciamo le emissioni di CO2 con le buone pratiche agronomiche

La soluzione all’emissione di CO2 è sotto i nostri piedi: lo stoccaggio al suolo del carbonio assicurato dall’agricoltura è uno strumento di grande utilità ai fini della neutralità climatica che la UE si è impegnata a conseguire entro il 2050.

Il progetto ha l’obiettivo di quantificare, monitorare e rendicontare le emissioni di gas a effetto serra, incrementando la loro rimozione. I crediti di carbonio, certificati da un ente terzo secondo la norma UNI EN ISO 14064-2:2019, derivano da pratiche agronomiche sostenibili effettuate dai soci viticoltori di Vitevis.

Chi è stato coinvolto?
90

soci Vitevis

700

ettari di vigneto

In che modo si neutralizzano le emissioni?

Vitevis riduce le emissioni di GHG con le buone pratiche agricole,
apportando anche ulteriori benefici come:

1 Riduzione stress per le colture
2 Riduzione dissesto idrogeologico
3 Riduzione impoverimento suoli
4 Migliori qualità delle acque
Cosa è stato monitorato?

Storico delle lavorazioni

coltural e trattamenti fitosanitari

Piano di concimazione

Piano di irrigazione

Superficie vitata

tipo di suolo e giacitura

Piano colturale annuale

Consumo di carburante

Parco macchine utilizzato